top of page

Ogni esempio di testo costruito secondo regole precise apre la molteplicità "potenziale" di tutti i testi virtualmente scrivibili secondo quelle regole, e di tutte le letture virtuali di quei testi. Italo Calvino
​
IN DIEBUS ILLIS
Biblioteca Oplepiana N. 53
(2024)
​
​
​
​
Giuseppe Varaldo ha composto trenta ottave tutte ispirante a un evento pregresso di vario genere e caratterizzato da una data precisa; tutte le parole “pregnanti” delle ottave (sostantivo, aggettivo, verbo) rispondono all’uno o all’altro di questi requisiti: o sono state introdotte nella lingua italiana nel periodo storico contrassegnato da quella data, o avere lo stesso numero di lettere indicato dal giorno e dal mese.
​


bottom of page