
Ogni esempio di testo costruito secondo regole precise apre la molteplicità "potenziale" di tutti i testi virtualmente scrivibili secondo quelle regole, e di tutte le letture virtuali di quei testi. Italo Calvino
​
CIARLE PER CHARLES
Biblioteca Oplepiana N. 50
(2021)
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Dopo la plaquette Ridondante, dedicata dall’Oplepo (Opificio di Letteratura Potenziale) al settecentenario di Dante Alighieri, gli oplepiani, fedeli alla funzione ricreativa della contrainte (una regola che sviluppa la fantasia), hanno dato vita a Ciarle per Charles: una giocosa raccolta di testi elaborati in occasione del bicentenario della nascita di Charles Baudelaire, in concomitanza con la mostra fotografica (22 ottobre/19 novembre 2021) sul “poeta maledetto” de Les Fleurs du Mal
Des photographes
lisent Baudelaire
af
Alliance Française
Bari
I testi sono di: Elena Addòmine, Paolo Albani, Raffaele Aragona, Piero Falchetta, Daniela Fabrizi, Antonio Fiore, Jacques Jouet, Caterina Lazzarini, Matteo Pelliti, Paolo Pergola, Maria Sebregondi, Stefano Tonietto, Giuseppe Varaldo.

